top of page

Gambe pesanti e insufficienza venosa: quando la leggerezza è un miraggio

  • Immagine del redattore: Produzione Webidoo
    Produzione Webidoo
  • 23 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
Gambe pesanti

Chi non ha mai provato quella fastidiosa sensazione di gambe pesanti e stanche, soprattutto a fine giornata? 


Questa condizione, spesso sottovalutata, può essere un campanello d'allarme per un problema più serio: l'insufficienza venosa cronica. Alla Farmacia Borghesio, sappiamo quanto questo disturbo possa influire sulla qualità della vita. Per questo, vogliamo fornirvi le informazioni necessarie per riconoscere i sintomi, prevenirne l'aggravamento e trovare le soluzioni più adatte.


Cos'è l'insufficienza venosa?


L'insufficienza venosa si verifica quando le vene delle gambe faticano a riportare il sangue al cuore in modo efficiente. Le piccole valvole all'interno delle vene, che impediscono al sangue di rifluire, si indeboliscono o si danneggiano. Il sangue tende così a ristagnare nelle gambe, causando un aumento della pressione e una serie di sintomi spiacevoli.


I sintomi da non sottovalutare 


Oltre alla sensazione di pesantezza alle gambe, che spesso peggiora con il caldo o dopo essere stati a lungo in piedi, l'insufficienza venosa può manifestarsi con:


  1. Gonfiore a caviglie e piedi, soprattutto la sera.


  1. Dolore e crampi notturni ai polpacci.


  1. Prurito o formicolio.


  1. Sensazione di calore o bruciore.


  1. Comparsa di capillari visibili o vene varicose.


  1. Nei casi più avanzati, macchie scure sulla pelle o ulcere venose.


È fondamentale non ignorare questi segnali e rivolgersi a un professionista della salute per una diagnosi accurata.


Fattori di rischio: chi è più esposto?


Diversi fattori possono aumentare il rischio:


  • Ereditarietà: predisposizione familiare.


  • Età: il rischio aumenta con gli anni.


  • Sesso femminile: ormoni e gravidanze possono influire.


  • Gravidanza: aumento del volume sanguigno e pressione.


  • Sovrappeso e obesità: maggiore pressione sulle vene.


  • Stile di vita sedentario: mancanza di movimento.


  • Lavori che richiedono di stare a lungo in piedi o seduti.


  • Fumo: danneggia le pareti dei vasi sanguigni.



Prevenzione e rimedi: la Farmacia Borghesio al tuo fianco


Fortunatamente, esistono diverse strategie per prevenire o alleviare i sintomi. Presso la Farmacia Borghesio, siamo a vostra disposizione per consigli personalizzati e prodotti efficaci.


Stile di vita attivo: Esercizio fisico regolare (camminare, nuotare, andare in bicicletta) migliora la circolazione.


Mantenere un peso sano: Allevia la pressione sulle vene.


Alimentazione equilibrata: Ricca di fibre, vitamine C ed E per l'elasticità dei vasi.


Idratazione: Bere a sufficienza mantiene il sangue meno denso.


Evitare di stare a lungo in piedi o seduti: Fare pause e semplici esercizi con i piedi.


Elevare le gambe: Quando possibile, sollevarle per favorire il drenaggio.


Calze a compressione graduata: Aiutano il sangue a risalire. Alla Farmacia Borghesio, vi aiuteremo a scegliere quelle più adatte.


Integratori e prodotti specifici: A base di Diosmina, Esperidina, Centella Asiatica, Mirtillo e Rusco, noti per migliorare il tono venoso e ridurre il gonfiore. Disponiamo anche di creme e gel rinfrescanti.


La Farmacia Borghesio è il tuo punto di riferimento


Non lasciare che la pesantezza e il dolore limitino la tua vita. Alla Farmacia Borghesio, siamo qui per ascoltarti, consigliarti e guidarti nella scelta delle soluzioni più efficaci per ritrovare la leggerezza e il benessere delle tue gambe.


Passa in Farmacia Borghesio! Non aspettare che i sintomi peggiorino. Vieni a trovarci per una consulenza personalizzata. Ti aiuteremo a scegliere i prodotti più adatti a te e a fornirti tutti i consigli per prenderti cura delle tue gambe e ritrovare la leggerezza che meriti. Ti aspettiamo!


 
 
 

コメント


bottom of page